Punti di interesse
Promozioni
Ultime promozioni
Altre promozioni
Prossimi eventi

CCN Centro commerciale Naturale Città delle Acque

Rilanciare il Centro Storico di Castellammare ed al tempo stesso la vocazione commerciale e turistica della città, attraverso l’aggregazione di esercizi commerciali ed imprese turistiche e la realizzazione di un progetto condiviso di marketing territoriale.

Con questo obiettivo, si è concretizzato nel gennaio 2014, a Castellamare di Stabia, il progetto del “Centro Commerciale Naturale Città delle Acque”, che ha visto l’adesione di circa 60 operatori attivi in svariati settori del commercio, della ristorazione, del turismo, ed un istituto finanziario: la Banca Stabiese.

Il territorio di riferimento del CCN è costituito dal centro urbano della città, ivi comprese le aree marine e portuali.
Il progetto consortile è innanzitutto mirato a recuperare la storica vocazione commerciale e turistica della città di Castellammare, negli ultimi decenni si è infatti osservato che il flusso dei frequentatori si è andato affievolendo a causa di alcuni eventi concomitanti come il declino del Polo Termale, il degrado urbano che ha interessato gran parte del centro storico, la difficile accessibilità del centro cittadino, la mancanza di sufficienti aree di sosta ed il sorgere alle porte della città di numerose strutture di Grande Distribuzione, con annesse gallerie commerciali.
Si è così assistito ad un calo dell’attrattività, che ha riguardato sia la clientela proveniente dai comuni vicini che gli stessi cittadini stabiesi, attirati anch’essi dalle opportunità offerte dai grandi centri commerciali.

La costituzione del CCN Città delle Acque punta a far invertire tale trend, puntando al recupero della clientela e contemporaneamente alla rivitalizzazione del Turismo.

Il progetto, approvato dalla Regione Campania nell’ambito del bando riservato ai Centri Commerciali Naturali “Interventi a sostegno dell’associazionismo in ambito commerciale e turistico – II annualità – D.D. n. 305 del 30.12.2013”, procederà parallelamente agli interventi di riqualificazione urbana programmati dall’Amministrazione Comunale, che riguarderanno principalmente l’illuminazione, il verde pubblico e l’accesso per le persone diversamente abili.

Il progetto del CCN e quello dell’Amministrazione sono complementari in quanto entrambi puntano al rilancio economico dell’area ed al miglioramento della qualità della vita tramite la riqualificazione e valorizzazione del territorio: il successo dell’uno è strettamente legato al buon esito dell’altro.